L’edilizia sta cambiando, in silenzio ma con decisione e determinazione.
Sempre più persone scelgono abitazioni full electric, libere dal gas metano e completamente alimentate da energia elettrica.
Non è solo una scelta tecnica ma un cambio di prospettiva che mette il futuro al primo posto.
Un antico proverbio diceva: “Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.” Un pensiero che alza il volume della consapevolezza di quanto le nostre scelte possano influenzare il cambiamento.
Noi di Chiavaroli Costruzioni, da oltre 35 anni, costruiamo case e negli ultimi tempi abbiamo sposato l’attuale tendenza di aggiornare i sistemi per cui anche le nostre costruzioni si chiameranno full electric.
Niente gas ma solo energia pulita, niente più.
Scopriamole nel dettaglio:
Le nostre nuove abitazioni sono dotate di pompe di calore, sistemi innovativi che riscaldano e raffrescano sfruttando l’energia presente nell’aria.
Il tutto supportato da un serbatoio di accumulo esterno che ottimizza la distribuzione del calore o del fresco, in base alle stagioni e alle nostre esigenze.
Risultato? Maggiore efficienza, meno sprechi, e una casa sempre alla giusta temperatura, senza inquinamento (zero combustibili fossili) e, non in ultimo per le tasche, con costi di gestione ridotti.
Dimentichiamo quindi il classico condizionatore. Oggi si parla di FAN COIL. Ma cosa sono esattamente?
I fan coil sono terminali moderni che riscaldano e raffrescano gli ambienti usando scambiatori a liquido, in connessione con la pompa di calore.
Hanno un’estetica pulita, sono silenziosi, e ti permettono di controllare la temperatura stanza per stanza. Grazie al loro uso il comfort si fa intelligente.
Numerosi sono i vantaggi:
- Consumi ridotti
- Facili da usare
- Temperatura uniforme e costante
Continuiamo a fare un po’ di chiarezza: qual è la differenza tra il Fan coil e riscaldamento a pavimento?
L’impianto a pavimento rimane una buona soluzione ma con tempi di risposta più lunghi.
I fan coil, invece, ed è qui la sua straordinaria efficacia, permette al calore in inverno di farsi sentire subito, o, in estate, al fresco di fornirti in pochissimi minuti tutto il benessere necessario. Inoltre puoi accendere solo dove serve, senza sprechi. Finalmente!
Ma la vera differenza, quella che rende un impianto davvero efficiente, è la componente isolamento.
Qual è quindi il segreto?
Il cappotto in lana di roccia.
Nessun impianto funziona al meglio senza un buon isolamento.
Ecco perché nelle nostre case utilizziamo un cappotto in lana di roccia da 10 cm, un materiale naturale, traspirante e ignifugo, che protegge davvero.
- Temperatura interna stabile
- Minimi consumi
- Niente condensa o dispersioni
Una casa costruita così… si sente. E si vive meglio.
Ma quanto vale davvero una casa full electric?
Oltre al comfort e al risparmio, c’è un altro vantaggio: il valore.
Da recenti studi le case smart e full electric valgono:
- +43% rispetto a quelle semplicemente “abitabili”
- +80% rispetto agli immobili ancora da ristrutturare
Non è solo una tendenza: è un cambio di prospettiva.
Dal 2014 al 2023, le vendite di edifici ristrutturati in classe energetica alta sono passate dal 7% al 38%.
Il mercato sta premiando chi investe oggi per vivere (e rivendere) meglio domani.
Il futuro sostenibile oggi significa anche costruire una casa che parla il linguaggio del futuro.
Se vuoi scoprire i nostri nuovi progetti, contattaci.
Chiavaroli Costruzioni – da oltre 35 anni guarda al futuro.