Vivere vicino al verde: il progetto Libellula di Chiavaroli Costruzioni

La natura non è un posto da visitare, è casa nostra. — Gary Snyder

In centro a Montesilvano, a due passi dai servizi della città ma immerso in un’oasi di tranquillità, è pronto il nuovo progetto residenziale Libellula. Siamo in via Verrotti, questo complesso rappresenta la perfetta sintesi tra la vita urbana e il bisogno di spazi verdi, offrendo ai residenti il comfort di una posizione strategica unita alla serenità di un ambiente naturale.

Il verde nelle nuove tendenze green

Le tendenze architettoniche degli ultimi anni vedono una crescente attenzione verso l’adozione di soluzioni green, con un focus particolare su sostenibilità ambientale, benessere e qualità della vita. Progetti come Libellula incarnano questo spirito innovativo, integrando ampie aree verdi e spazi privati all’aperto.

Le nuove tendenze green nell’edilizia includono:

  • Sostenibilità e risparmio energetico: le costruzioni moderne si orientano verso l’uso di materiali ecosostenibili e tecnologie che riducono il consumo energetico. L’attenzione all’efficienza energetica consente non solo di risparmiare sui costi, ma anche di ridurre l’impatto ambientale.
  • Spazi verdi integrati: oltre a parchi e giardini pubblici, le abitazioni private con giardini e terrazze verdi sono sempre più richieste. Le nostre soluzioni abitative consentono di godere dei benefici del verde direttamente da casa.
  • Green Living: vivere in un contesto green significa ridurre lo stress e migliorare la qualità dell’aria, due aspetti fondamentali per il benessere psicofisico.

 

In questa immagine vengon0 visualizzate delle vedute del complesso immobiliare Libellula di Montesilvano

Vivere vicino al verde. Quali sono i benefici?

Vivere vicino a un’area verde infatti comporta innumerevoli benefici sia a livello fisico che mentale. Gli studi dimostrano che abitare nei pressi di spazi naturali come parchi, giardini o aree boschive ha un impatto positivo sulla salute, ovvero:

  1. Riduzione dello stress: Vivere immersi nel verde aiuta a ridurre l’ansia e lo stress quotidiano, favorendo uno stato di calma e serenità.
  2. Aria più pulita: Le piante filtrano l’aria, migliorandone la qualità e riducendo l’inquinamento atmosferico.
  3. Attività fisica e benessere: Gli spazi verdi incentivano il movimento e il contatto con la natura, migliorando la salute fisica.
  4. Valore aggiunto all’abitazione: La presenza di giardini privati e aree verdi comuni rende gli appartamenti di Libellula un’opzione abitativa di prestigio.

Nel nostro progetto Libellula, l’attenzione all’ambiente e al benessere dei residenti è evidente nella cura riservata agli spazi verdi condominiali. Ampie aree verdi attrezzate con percorsi pedonali offrono un rifugio tranquillo, dove rilassarsi dopo una giornata frenetica o dove praticare attività all’aria aperta. In un certo senso la casa si estende, sconfina unendo il dentro con il fuori. Questa progettazione non solo valorizza l’ambiente circostante, ma crea anche un microclima più salubre, contribuendo al comfort abitativo.

La Vision di Chiavaroli Costruzioni

Chiavaroli Costruzioni ha da sempre puntato sulla qualità delle abitazioni, e il progetto Libellula non fa eccezione. Ogni dettaglio, dalle finiture di pregio alle soluzioni tecnologiche adottate, è pensato per offrire un’esperienza abitativa superiore. Con appartamenti dotati di giardini privati, due posti auto per ogni unità e ampi spazi comuni, Libellula è progettato per coniugare bellezza, funzionalità e sostenibilità.

Vivere vicino al verde, è oggi possibile! Contattaci per informazioni.

Menu